La nostra missione
Il Gruppo Musicale BandaLarga promuove la musica:
- 
suonata e ascoltata
 - 
insegnata ed appresa
 - 
di tutti i generi
 - 
in pubblico e in privato
 - 
aperta alle collaborazioni
 
rinnovando la tradizione culturale della musica popolare.
L’ obiettivo principale è di offrire opportunità di fare ed ascoltare musica liberamente, per piacere, senza scopi economici, per diletto proprio e di tutti.
Ogni persona ha propri gusti e interessi musicali. Allargarsi significa ampliare gli orizzonti di conoscenza musicale:
- 
trovare punti di incontro e scambio fra gusti e interessi musicali arricchisce le persone e il repertorio;
 - 
la varietà dei generi può attrarre persone che altrimenti non si avvicinerebbero mai alla "banda";
 - 
la musica è un linguaggio universale: si favorisce l'integrazione di persone provenienti da diverse culture musicali e personali.
 
L'identità tradizionale si rafforza dal confronto costruttivo con altre culture, gusti, interessi.
allargarsi significa cercare collaborazione.
Le attività svolte a titolo gratuito e volontario hanno bisogno della massima estensione di contatti e collaborazioni per durare nel tempo e per assolvere in modo adeguato agli scopi associativi.

Didattica
​La banda offre:
- 
insegnamento di teoria musicale e strumento individuali (allievo e insegnante);
 
- 
costo della didattica il più ridotto possibile;
 - 
non solo strumenti di band;
 - 
possibili collaborazioni con scuole e oratori;
 - 
seminari di divulgazione musicale e specialistici.
 
​
L’associazione può organizzare risposte a bisogni di formazione musicale espressi dal territorio.
Per soddisfare le richieste di lezione abbiamo diversi docenti:
- 
Francesco Paciariello:
Ottoni, Teoria & Solfeggi, Armonia Jazz, Armonia Classica, Teoria e pratica dell'improvvisazione. - 
Luca Guffanti e Lorenzo Montalbetti: Percussioni.
 - 
Michele Di Pierro: Basso elettrico.
 
Per altre informazione non esitare a
​
​





